- interruzione
- in·ter·ru·zió·nes.f. CO1. l'interrompere, l'interrompersi, l'essere interrotto e il loro risultato: l'attentato ha causato l'interruzione dei negoziati, ordinare l'interruzione dei lavori | periodo di tempo durante il quale qcs. si interrompe, sospensione: c'è stata un'interruzione di dieci minuti dell'erogazione della corrente | punto in cui qcs. si interrompe: più avanti c'è un'interruzione della stradaSinonimi: 1arresto, 2blocco, cessazione, 1fermata, sospensione.Contrari: avviamento, continuazione, prosecuzione, proseguimento, ripresa.2. breve intervallo, pausa di riposo: riprenderemo lo spettacolo dopo una breve interruzione, se sei stanco facciamo una piccola interruzioneSinonimi: 1break, pausa, sosta.3. intervento di qcn. che impedisce ad altri la prosecuzione di un discorso: disturbare la conferenza con continue interruzioni4. TS dir. impedimento al verificarsi della prescrizione o dell'usucapione5. TS inform. arresto immediato di un'elaborazione in corso generato da un programma, per richiedere un servizio fornito da un software ausiliario\DATA: sec. XIV.ETIMO: dal lat. tardo interruptiōne(m), v. anche interrompere, cfr. sup. lat. interruptum.POLIREMATICHE:interruzione di, della gravidanza: loc.s.f. CO TS med.interruzione pubblicitaria: loc.s.f. COinterruzione volontaria di gravidanza: loc.s.f. TS med.
Dizionario Italiano.